Lo zafferano, l'oro rosso

Lo zafferano, la spezia che Cleopatra scioglieva nel latte di capra per poi fare il bagno, è la più cara e preziosa al mondo.
Lo zafferano è la spezia più cara del mondo: è conosciuto come l'oro rosso e può raggiungere un valore di mercato fino a 30.000€ al chilo. Il motivo del suo prezzo è il suo complicato processo di produzione. Ogni bulbo impiega 2 anni a fiorire e di solito dà un unico fiore. Questo fiore cresce molto basso, vicino al suolo e deve essere raccolto a mano e al primo mattino prima che si aprano e il sole o la pioggia possano rovinarli.
I paesi con la migliore produzione di zafferano sono: Iran, Spagna, Marocco, India e Grecia.Questa spezia è stata molto apprezzata in tutti i tempi e utilizzata in molte applicazioni: come colorante per tessuti, medicinale, condimento per cibi e in cosmetica e profumeria.
Sapevi che ogni fiore ha solo 3 stimmi che devono essere separati a mano e per ottenere un chilo di zafferano sono necessari circa 250.000 fiori?
Nella mitologia greca, la nascita dello zafferano era associata al sangue che sgorgava da una ferita sulla fronte di Krokos mentre giocava con un disco con il suo amico Hermes. Si diceva anche che Cleopatra facesse bagni nel latte di capra, nel quale scioglieva lo zafferano: migliorando così il suo colore e aumentando la morbidezza e il profumo della sua pelle.
In profumeria sono molti gli usi che sono stati dati allo zafferano; è un elemento importantissimo in tutte le fragranze speziate e evoca ricordi e aromi d'Oriente, dell'India e del Mediterraneo.
Una spezia che ha valore per il proprio aroma e per il lungo, artigianale e costoso processo di produzione. Ogni volta che sentiamo il profumo di zafferano pensiamo a quante fiori hanno dovuto essere tagliati prima dell'alba, affinché possiamo godere di questo profumo.
0commenti